Menu

Tipografia


La guida illustra i dati più importanti contenuti nel verbale sanitario (dalle prestazioni economiche alla agevolazioni fiscali, agli adempimenti) e presenta collegamenti a servizi utili, come il QR Code invalidità, la Disability Card, ecc

Per favorire una maggiore informazione dei cittadini con invalidità rispetto al riconoscimento della propria condizione e alle relative agevolazioni, l’INPS ha comunicato di aver ampliato il servizio di video guida personalizzata e interattiva sottotitolata per i destinatari di verbali sanitari di invalidità civile e sordità, rilasciato tra dicembre e marzo scorso, prevedendo ora anche una audioguida per i destinatari di verbali sanitari di cecità parziale o totale.

LE NUOVE AUDIOGUIDE
Sul portale inps.it è quindi già disponibile il nuovo servizio di video/audio guida personalizzato per tutte le persone maggiorenni con disabilità uditive o visive a cui viene riconosciuta l’invalidità civile, al quale si può accedere dalla propria area MyINPS del portale subito dopo aver ricevuto il verbale sanitario.

L'utente con disabilità visiva in attesa di emissione del verbale sanitario, che abbia inserito i propri contatti nella sezione “Gestione consensi” dell'area riservata “MyINPS” con l'adesione ai Servizi Proattivi, riceve una notifica SMS o e-mail (priva di link) non appena viene emesso il verbale, e trova depositato nella sua area riservata l'avviso “Il tuo verbale sanitario è stato emesso”, contenente un “Personal URL” che gli dà accesso all'audio-guida personalizzata con i dati principali del suo verbale sanitario

L’AUDIOGUIDA PER DISABILI VISIVI
La guida è accessibile e navigabile con i dispositivi più diffusi per chi ha disabilità visive. Si tratta di una pagina HTML 5 con testo guida, tracce audio personalizzate e link ai servizi dedicati.

Sia la videoguida che l’audioguida sono servizi realizzati nell’ambito del progetto PNRR - Sistema di comunicazione organizzativa personalizzata per gli utenti – step 2.
Il servizio di audio-guida resta a disposizione di ogni destinatario per sei mesi dall’emissione del verbale

I CONTENUTI DEL SERVIZIO
Con la video/audioguida, l’utente viene avvisato dell’emissione del verbale col giudizio medico-legale espresso al termine del processo di accertamento sanitario ,ma anche il riconoscimento delle eventuali prestazioni economiche riconosciute e le agevolazioni fiscali previste per legge. I contenuti sono personalizzati anche con riferimento al nome del soggetto e ai diritti e obblighi derivanti dall’accertamento sanitario.

I COLLEGAMENTI RAPIDI
Al termine del video e delle tracce audio vengono inoltre promossi, tramite gli appositi link, ulteriori servizi utili, quali:
* il servizio di Download del QR-Code dell’invalidità civile,- attestante lo status di invalidità civile (per richiedere subito alle agevolazioni previste per legge);
* il nuovo Portale della disabilità (punto di accesso unico alle informazioni e ai servizi in tema di invalidità civile, cecità civile, sordità, disabilità - legge 68/99 e handicap – legge 104/92 per facilitare l’interazione degli utenti con l’Istituto);
* il servizio Fascicolo previdenziale (per la verifica delle prestazioni erogate);
* il servizio di richiesta Deleghe identità digitale;
* il servizio di Cassetta postale online (per visualizzare\salvare la raccomandata inviata con allegato verbale sanitario)
* il servizio per richiedere la Disability card, che viene presentato con il relativo link di accesso al servizio solo nelle video guide destinate a chi ne ha diritto.

Per approfondire:
Messaggio INPS n. 2184 del 10 giugno,
Messaggio INPS n. 1271
del 27 marzo 2024
Messaggio INPS n. 4698 del 29 dicembre 2023.



Potrebbe interessarti anche:

Importi invalidità civile

Redazione

bottoncino newsletter
Privacy Policy

Quando invii il modulo, controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Tieniti aggiornato. Iscriviti alla Newsletter!

Autorizzo al trattamento dei dati come da Privacy Policy